Venite a scoprire tutti i colori del pinot nero e le poliedriche espressioni del vitigno principe dell'Oltrepo. Sabato 24 e domenica 25 ottobre, Travaglino è lieta di invitarvi a "Tutti i colori del … [Leggi tutto...]
Prodotti tipici pavesi

Il salame d’oca di Mortara
L’oca in Italia ha una storia lunga e, almeno secondo le leggende dell’antica Roma, anche gloriosa. I nostri antenati le riservavano un posto d’onore in Campidoglio: il palmipede era infatti sacro alla dea Giunone. Dell’oca parla anche il grande Pellegrino Artusi, nel suo celebre La Scienza in … [Leggi tutto...]
Produttori Pavesi

Azienda Agricola Franco Rossi
Se l’Oltrepò può essere chiamato la patria della bonarda (intesa ovviamente come derivata da croatina e uva rara) Rovescala può esserne considerata la capitale. Arroccato sulle colline e circondato interamente da vigneti, questo borgo vive di vino e dà la vita al simbolo dell’enologia oltrepadana. A … Leggi tutto >
In giro per la provincia

Vacanze pavesi
Viaggiare tra campi, pioppeti, argini, colline, vigne e pittoresche viuzze urbane godendo appieno del panorama e… con le ali sotto i piedi: a Pavia e nella sua provincia è possibile grazie all’esperienza Vacanze Pavesi, proposta da Me in Italy by I Viaggi di TELS (www.vacanzepavesi.it). Il titolo, … Leggi tutto >
Ricette pavesi

Ciambelle di Staghiglione (Brassadè)
Queste ciambelle sono originarie di Staghiglione di Borgo Priolo (Pavia) con una ricetta di oltre 100 anni fà. Ancora oggi in aprile viene proposta la Sagra dei brassadè di Staghiglione. I brassadè vengono venduti legati in collane di undici ciambelle infilate con filo di cotone attraverso il foro … Leggi tutto >
Le mie ricette

Guancia di manzo brasata al Barbera dell’Oltrepò Pavese
Esistono varie versioni di questo piatto della tradizione, uno per ogni vino rosso di una certa corposità, io ho voluto preparalo con una Barbera dell'Oltrepò Pavese. Ingredienti per 4 persone 2 guance di manzo farina di riso burro 2 carote 1 cipolla 2 gambi di … [Leggi tutto...]