Venite a scoprire tutti i colori del pinot nero e le poliedriche espressioni del vitigno principe dell'Oltrepo. Sabato 24 e domenica 25 ottobre, Travaglino è lieta di invitarvi a "Tutti i colori del … [Leggi tutto...]
Prodotti tipici pavesi

Il peperone di Voghera
I cugini piemontesi rossi, gialli e verdi del peperone di Voghera hanno senz’altro occupato un ruolo centrale nella mia personale vita culinaria: non potrebbe essere altrimenti per chi, come me, dispone di antenati sabaudi. Nella mia mente, da qualche parte, sono vive e vitali le immagini, gli odori … [Leggi tutto...]
Produttori Pavesi

Cima Colletta
Modesto, riservato ma animato da grande passione: ecco in breve il ritratto di Giorgio, l’anima della Piccola Società Cooperativa Agricola “Cima Colletta” nei pressi del passo del Brallo di Pregòla. Con due frasi tranchant Giorgio chiarisce il suo punto di vista su mode, tendenze e, in modo molto … Leggi tutto >
In giro per la provincia

Vacanze pavesi
Viaggiare tra campi, pioppeti, argini, colline, vigne e pittoresche viuzze urbane godendo appieno del panorama e… con le ali sotto i piedi: a Pavia e nella sua provincia è possibile grazie all’esperienza Vacanze Pavesi, proposta da Me in Italy by I Viaggi di TELS (www.vacanzepavesi.it). Il titolo, … Leggi tutto >
Ricette pavesi

Salsa Peverata
La salsa peverata veniva utilizzata per accompagnare i bolliti di carne o la selvaggina e Opicino de Canistris la citava nei suoi scritti fin dal trecento. Ne esistono molte varianti, praticamente ogni regione ne ha una sua versione; questa era originaria dell'Oltrepo pavese. Ingredienti: • 1 … Leggi tutto >
Le mie ricette

Risotto al cacao, acciughe, zenzero e zest di arancia
L'idea di un risotto al cacao mi stuzzicava da tempo. Mentre lo stavo preparando mi sono resa conto che gli mancava una sferzata di sapore. L'occhio mi è caduto sulle acciughe, preso una forchettata di risotto, ci ho adagiato sopra un pezzetto di acciuga e ho assaggiato: tripudio, meraviglia... … [Leggi tutto...]